In effetti non me lo aspettavo... ma non è così improbabile trovare nelle acque stagnanti questo tipaccio qui (nuota felice fra i parameci)!
Ve lo ricordate? ... magari organizziamo un' altra osservazione al microscopio così lo focalizzate meglio...
Io non vi dirò chi è! cercate sul web e raccontate con un post quello che avete scoperto! buona ricerca :-)
sabato 22 novembre 2014
sabato 15 novembre 2014
esercitazione
Gli allievi divisi in gruppi (Max 3 persone) dovranno svolgere i questionari relativi ai diversi microrganismi osservati al microscopio utilizzando gli appunti presi durante il laboratorio di biologia e colmando le informazioni mancanti con una ricerca sul web.
Al termine dell'esercitazione ogni gruppo pubblicherà il proprio lavoro come commento sul blog!
BUON LAVORO :-)
cellule del sangue
(Le cellule del sangue al microscopio elettronico)
Le cellule del sangue brrrrrr.....
Che cosa hai visto nell'osservazione al microscopio?
Che aspetto ha il sangue?
Quanti tipi diversi e che funzioni hanno le cellule del sangue?
Possono tutte riprodursi? perchè?
Quanto sono piccole?
cellule dell'epidermide di cipolla
L'osservazione delle cellule di epidermide di cipolla...belle ma puzzano!!!!
Che cosa hai visto al microscopio?
Come abbiamo preparato il vetrino per l'osservazione?
Quanto sono piccole?
Quali organuli e strutture in più possiedono le cellule vegetali rispetto a quelle animali?
Perchè quando si taglia una cipolla lacrimano gli occhi?
In quale organulo sono contenuti i pigmenti viola?
Perchè quando si taglia una cipolla lacrimano gli occhi?
In quale organulo sono contenuti i pigmenti viola?
L'euglena
Eccola!! l'euglena, cosa hai osservato al microscopio?
Quanto è piccola?
A quale regno appartiene?
Perchè si chiama flagellata?
Dove vive?
Come si nutre? (spiega in dettaglio)
Le diatomee
Ed eccoci alla seconda osservazione al microscopio, una bellissima diatomea...
Cosa hai osservato al microscopio?
A quale regno degli esseri viventi appartiene?
Come si nutrono?
Dove vivono?
Perchè sono indispensabili agli ecosistemi di tutto il pianeta?
Come si collegano alle rocce sedimentarie?
E perché sono importanti come fonte di energia per la nostra tecnologia?
Il paramecio
A quale dei cinque regni degli esseri viventi appartiene?
Dove vive?
Di cosa si nutre?
Come si muove?
Come abbiamo preparato il vetrino per l'osservazione al microscopio?
Cosa avete osservato al microscopio?
Dove abbiamo fatto il campionamento?
Iscriviti a:
Post (Atom)